
Ritmìa. Lasciati tentare.
<<Ho scoperto Ritmìa cercando un modo di insegnare musica ai bambini. […] Provate a pensare ad un musicista strutturato, che pensa alla musica, alle note, agli spartiti, allo strumento. La prima lezione con Sonia è stata una giornata in cui rotolare, strisciare per terra, fare “respiri canto”, capire come il corpo reagisce al suono del tamburo, eccetera. Quel giorno, sono tornata a casa pensando: ho sbagliato corso. Poi, in realtà, ho cominciato a ragionare su quanto fatto; su un elemento al quale non vieni educato in Conservatorio: fai musica attraverso l’uso del tuo corpo. E il tuo corpo reagisce e interagisce con i suoni. E’ difficile tenere il piedino fermo, quando si ascolta un ritmo>>. (Ambra Bianchi)
Respiri canto, atmosfere sognanti e approccio ludico alla musica.
Abbiamo intervistato Ambra Bianchi, per saperne di più sul metodo “Ritmìa” e sull’album “Meditentazione”.
Foto di Laura Bortolotti.
Intervista a cura di Francesca Marchetti.
Riprese a cura di Laura Bortolotti e Tommaso Germinario.
Montaggio e post-produzione a cura di Tommaso Germinario.